LIBRO dei COCKTAILS IBA 2020: Ingredienti, ricette, storia e come prepararli. Amazon Kindle.

Libro dei Cocktails IBA 2020

Questo libro contiene tutte le ricette dei cocktail IBA 2020 con gli ingredienti e le modalità di produzione. I cocktail sono in ordine alfabetico e suddivisi in tre categorie: Contemporary Classic, The Unforgettables e New Era

Le dimensioni di questo libro sono volutamente contenute in modo che possa essere facilmente portato con sé per avere sempre la possibilità di consultare la lista delle tue bevande preferite. Che tu sia un barman o un cliente saprai sempre cosa bere e come prepararlo in ogni locale. Inoltre, ogni cocktail è introdotto da una breve storia e curiosità a riguardo.

Inoltre è presente una breve introduzione per spiegare cosa è l' I.B.A. e quali sono le tecniche di dosaggio e miscelazione per produrre i nostri drinks. Inoltre troverete molti termini in inglese propri ormai della professione del barman che devono essere conosciuti in quanto più usati dei corrispettivi in italiano avendo un significato più ampio della letterale traduzione. Per esempio i termini Dash (La traduzione letterale di dash è infatti goccio, per ricordare che queste bottiglie hanno la funzione specifica di contenere ingredienti che vanno centellinati nei cocktails, in quanto il loro sapore è estremamente consistente), Bar Spoon (cucchiaino con il manico lungo che permette di mescolare i cocktail fino in fondo quando si utilizzano bicchieri alti o il mixing glass ), Twist Lemon ( scorza di limone allungata e attorcigliata senza la parte bianca usata per decorazione e non solo), oppure Soda Water al posto della versione italiana acqua di seltz ..... etc ...

Tre ricette dei cocktails presenti nel libro:

BELLINI (SPARKLING) 


Il Bellini fu inventato nel 1948 da Giuseppe Cipriani, capo barista dell'Harry's Bar di Venezia che intitolò il cocktail al pittore veneziano per il suo colore rosa che ricordava a Cipriani il colore della toga di un santo in un dipinto di Giovanni Bellini (il Giambellino) . La bevanda è diventata una specialità stagionale all'Harry's Bar di Venezia, una delle preferite di Ernest Hemingway, Gianni Agnelli, Sinclair Lewis e Orson Welles. Successivamente è diventato molto popolare anche all'Harry's Bar di New York. Dopo che un imprenditore francese ha stabilito una rotta commerciale per trasportare la polpa di pesca bianca tra le due località, il cocktail è diventato un classico, ora popolare nei bar di tutto il mondo.


INGREDIENTI

100 ml di Prosecco

50 ml di purea di pesca bianca


METODO

Versare la purea di pesche nel mixing glass con ghiaccio, aggiungere il Prosecco. Mescolare delicatamente e versare in un bicchiere flute freddo.



Nota:

PUCCINI - Succo d'arancia fresco al mandarino;

ROSSINI - Purea di Fragole Fresche;

TINTORETTO - Succo Fresco di Melograno.


DECORAZIONE

N / A = Non applicabile / Non prevista


BLACK RUSSIAN(AFTER DINNER)
L'origine del cocktail risale al 1949 ed è attribuita a Gustave Tops, barman dell'hotel Metropole di Bruxelles. Il cocktail è stato preparato per la visita dell'ambasciatore americano Pearl Mesta in Lussemburgo. INGREDIENTI 50 ml di vodka 20 ml di liquore al caffè METODO Versare gli ingredienti nel bicchiere vecchio stile pieno di cubetti di ghiaccio. Mescola delicatamente. Nota: WHITE RUSSIAN - Far galleggiare la panna fresca sulla superficie e incorporare lentamente. DECORAZIONE N / A = Non applicabile / Non prevista

BLOODY MARY (ALL DAY / PICK ME UP)

Il Bloody Mary fu quasi certamente creato da George Jessel intorno al 1939. Lucius Beebe, nella sua rubrica scandalistica "This New York, pubblicò quello che si ritiene essere il primo riferimento a questa bevanda, insieme alla ricetta originale:" Il nuovo tonico di George Jessel, che sta attirando l'attenzione degli editorialisti della città, si chiama Bloody Mary: metà succo di pomodoro, metà vodka ".

Il francese Fernand Petiot corrobora la tesi che George Jessel abbia inventato la bevanda e il nome, e che lui (Petiot) abbia semplicemente aggiunto spezie alla semplice bevanda composta da vodka e succo di pomodoro. INGREDIENTI 45 ml di vodka 90 ml di succo di pomodoro 15 ml di succo di limone fresco 2 gocce di salsa Worcestershire Tabasco, Sale di Sedano, Pepe (a piacere) METODO
Mescolare delicatamente tutti gli ingredienti in un mixing glass con ghiaccio, versare nel bicchiere rocks.

Nota: Se richiesto servito con ghiaccio, versare nel bicchiere highball. DECORAZIONE

Sedano, Spicchio di Limone (Opzionale)



Commenti